Calcio NapoliNapoli oggi

De Laurentiis, scacco matto al Galatasaray: Ecco come ha "incastrato" Osimhen

Il presidente azzurro ha architettato l'operazione perfetta

La cessione di Victor Osimhen al Galatasaray è a un passo, ma alle condizioni del Napoli. Sempre e solo alle condizioni del Napoli. In una dimostrazione di forza e programmazione, Aurelio De Laurentiis ha dato il via libera, ma ha anche messo nero su bianco due clausole capestro che "incastrano" il club turco e proteggono gli interessi azzurri per il futuro. Una lezione di calciomercato all'insegna del più classico dei detti partenopei: "Ccà nisciuno è fesso".

Mentre la macchina organizzativa del Napoli si consolida, con Conte in panchina, Oriali al suo fianco e il duo Manna-Bianchini a gestire l'area sportiva e business, c'è un uomo che più di tutti garantisce la solidità del club: Andrea Chiavelli. È questa forza strutturale che permette a De Laurentiis di dominare le trattative.

De Laurentiis, scacco matto al Galatasaray: Ecco come ha "incastrato" Osimhen
De Laurentiis, scacco matto al Galatasaray, 2 clausole hanno incastrato Osimhen

Quali clausole ha imposto il Napoli per la cessione di Osimhen?

La prima mossa da maestro del presidente azzurro riguarda il futuro economico. Il Napoli ha ottenuto e inserito nel contratto una clausola che garantisce al club il 20% sull'eventuale futura plusvalenza di Osimhen. In pratica, se il Galatasaray dovesse vendere il nigeriano tra uno o due anni, una fetta consistente dell'incasso tornerà direttamente nelle casse del Napoli. Un modo geniale per continuare a guadagnare su un proprio ex giocatore.

Ma è la seconda condizione a rappresentare il vero capolavoro strategico. Per evitare beffe future, De Laurentiis ha imposto al Galatasaray un vincolo chiarissimo: per i prossimi tre anni, Victor Osimhen non potrà essere venduto a nessuna squadra italiana. Un patto "anti-Juve" e anti-rivali che impedisce al nigeriano di tornare in Serie A per rinforzare una diretta concorrente. Un modo per chiudere la porta a ogni possibile, spiacevole sorpresa.

Come ha fatto De Laurentiis a 'incastrare' il Galatasaray?"

Sfruttando la forza contrattuale del Napoli e la volontà del giocatore e del club turco di chiudere, ha inserito delle condizioni post-vendita che proteggono gli interessi del Napoli nel futuro (economici e sportivi) incastrando Osimhen e il Galatasaray.

Ora si accelera per chiudere la rosa

Con l'affare Osimhen blindato da queste condizioni, il Napoli ora ha fretta di incassare i 75 milioni per completare la rosa di Antonio Conte. L'allenatore, infatti, attende con ansia gli ultimi due tasselli per definire la sua squadra: un nuovo, forte portiere da affiancare ad Alex Meret e un altro centrocampista di qualità per allungare le rotazioni e puntare a un'altra stagione da protagonisti. La mossa di De Laurentiis ha sbloccato il mercato: ora si passa alla fase finale.

Marco Ascione

Classe 1985, campano verace, racconta da vicino il Napoli, seguendo la squadra in ogni stadio d’Italia. Penna vibrante, cuore da tifoso e occhio da cronista, Marco è la voce sul campo di Napolissimo: dalle conferenze stampa agli allenamenti, dai tunnel agli spogliatoi. Per lui, ogni trasferta è una storia da raccontare.