
Le parole sono pietre e quelle scagliate da Antonio Conte dopo la sconfitta di Bologna hanno generato un terremoto. L’ultimatum lanciato alla squadra (“Io morti non li accompagno“) ha aperto per la prima volta un serio dibattito sul suo futuro a Napoli, dividendo i tifosi e mettendo il tecnico di fronte a un bivio. Ma Conte rischia davvero un addio prematuro? Questa analisi di Napolissimo, basata sulle dichiarazioni ufficiali del 9 novembre 2025, distingue i fatti dalle speculazioni.
Quali sono le parole che hanno scatenato la crisi?
Conte non ha usato giri di parole per descrivere la sua frustrazione. Le frasi chiave che hanno messo in allarme l’ambiente sono state: “Non so se riusciremo a cambiare queste cose”, riferendosi alla mancanza di “alchimia”, e l’avvertimento finale, “altrimenti qualcuno si deve prendere le responsabilità”. È il linguaggio di un allenatore che ha messo in discussione non la tattica, ma la volontà del gruppo.
Conte rischia un addio immediato? La situazione attuale
La risposta, allo stato attuale, è no. Secondo le informazioni raccolte, non ci sono indicazioni di una rottura imminente tra Conte e il Napoli. Le sue dichiarazioni vanno interpretate come una potentissima scossa allo spogliatoio, non come un preludio a dimissioni o esonero. Un incontro con il presidente De Laurentiis analizzerà il momento, ma un terremoto in panchina non è all’orizzonte. La situazione è però cambiata: i risultati dopo la sosta diventeranno un esame decisivo.

Qual è il dato che preoccupa i tifosi del Napoli?
A gettare benzina sul fuoco del dibattito è un paragone statistico impietoso. Dopo la sconfitta del Dall’Ara, questo Napoli ha un punto in meno in classifica rispetto al Napoli di Rudi Garcia allo stesso punto della disastrosa stagione 2023/24. Un dato che evoca lo spettro di un’altra annata fallimentare post-titolo e che spiega la preoccupazione di una parte della tifoseria.
Quali sono le prossime partite che decideranno il suo futuro?
Il prossimo mese sarà un vero e proprio “dentro o fuori” che determinerà la direzione della stagione e la solidità della panchina di Conte. Il calendario è durissimo e non ammette ulteriori passi falsi.
Il Calendario dei Big Match
| Partita | Competizione |
|---|---|
| Napoli – Atalanta | Serie A |
| Napoli – Qarabag | Champions League |
| Roma – Napoli | Serie A |
| Napoli – Cagliari | Coppa Italia |
| Napoli – Juventus | Serie A |
| Benfica – Napoli | Champions League |