Calcio NapoliNapoli oggi

Hojlund-Napoli, il giallo dell'annuncio: perché l'ufficialità è arrivata solo a 30 minuti dalla fine del calciomercato

Contratto firmato, visite fatte, ma il tweet del presidente non arrivava. La lunga attesa dei tifosi del Napoli per l'annuncio di Højlund ha un motivo ben preciso.

Alle 19:30 è finita l’attesa. L’ex Manchester United era già un giocatore del Napoli: visite ok, firme apposte, contratto quinquennale pronto. Si attendeva solo il “benvenuto” del presidente, come da consuetudine del club.

Un'attesa snervante, il tempo che scorre e quel tweet che non arriva. I tifosi del Napoli hanno vissuto le ultime ore del calciomercato con il fiato sospeso, in attesa dell'annuncio ufficiale di Rasmus Hojlund. Ma perché, con il giocatore che aveva già firmato e il contratto depositato, l'ufficialità è arrivata solo alle 19:30, a mezz'ora dal gong finale?

Nessun problema dell'ultimo minuto, nessun intoppo nella trattativa. La risposta, come spesso accade in casa Napoli, è legata alla regia unica e inconfondibile del suo presidente, Aurelio De Laurentiis.

Contratto firmato, ma il "Re" è uno solo

In realtà, l'attaccante danese era un giocatore del Napoli già dal primo pomeriggio. Sereno e sorridente, aveva lasciato l'albergo dove alloggiava a Napoli in compagnia del padre, dopo aver firmato il suo contratto quinquennale. Aveva fatto foto, autografi e si era diretto in aeroporto.

Tutto fatto, quindi. Anche il sito della Lega Serie A confermava l'avvenuto deposito. Mancava però il sigillo finale, il cenno decisivo che, per tradizione, spetta solo al Presidente. È stata semplicemente una questione di tempi scenici: l'attesa del "benvenuto" via social di ADL, arrivato solo a sera inoltrata.

L'ansia dei tifosi e il tweet per Elmas

Ad aumentare l'ansia dei tifosi è stato un altro fattore. Mentre l'attesa per Højlund si prolungava, il presidente aveva trovato il tempo per dare il "bentornato" ad Eljif Elmas. Un dettaglio che ha fatto scattare l'allarme tra i supporters: perché lui sì e l'atteso bomber ancora no?

Alla fine, alle 19:30, l'attesa è terminata. Il post presidenziale ha sciolto ogni dubbio, sancendo un colpo da maestro condotto con forza e pazienza.

Hojlund-Napoli, il giallo dell'annuncio: perché l'ufficialità è arrivata solo a 30 minuti dalla fine del calciomercato

Un'operazione di forza contro tutto e tutti

L'arrivo di Højlund non è stato banale. Nato per l'emergenza creatasi con l'infortunio di Romelu Lukaku, si è trasformato in un'operazione di prestigio, strappando il giocatore al Manchester United dopo una lunga e difficile trattativa e superando anche le azioni di disturbo del Lipsia.

L'accordo finale prevede un prestito oneroso da 6 milioni, un obbligo di riscatto fissato a 44 milioni (legato alla qualificazione in Champions) e un 5% sulla futura rivendita. Un investimento da top club per il centravanti che guiderà l'attacco di Conte.

Marco Ascione

Classe 1985, campano verace, racconta da vicino il Napoli, seguendo la squadra in ogni stadio d’Italia. Penna vibrante, cuore da tifoso e occhio da cronista, Marco è la voce sul campo di Napolissimo: dalle conferenze stampa agli allenamenti, dai tunnel agli spogliatoi. Per lui, ogni trasferta è una storia da raccontare.