Calcio NapoliNapoli oggi

UFFICIALE – Lukaku, lesione di alto grado: ipotesi operazione e tempi di recupero

Infortunio grave per Lukaku: lesione di alto grado al retto femorale. Possibile operazione, stop di circa due mesi. Ecco chi lo sostituirà.

La paura è diventata realtà. L'infortunio di Romelu Lukaku è grave. Il comunicato ufficiale del Napoli, diramato pochi minuti fa, è una doccia gelata per Antonio Conte e per tutto l'ambiente azzurro: gli esami strumentali hanno confermato i timori della vigilia, evidenziando una lesione serissima per il centravanti belga, che ora rischia anche di finire sotto i ferri.

Una notizia che cambia radicalmente lo scenario del club campione d'Italia, costretto ad affrontare l'inizio di stagione senza il suo faro offensivo e a tornare con urgenza sul mercato.

Il comunicato del Napoli: "Lesione di alto grado"

Le parole usate dal club non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche. Gli esami, svolti presso il Pineta Grande Hospital, hanno rivelato una "lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra". Un infortunio importante, che spiega il grande dolore avvertito dal giocatore durante l'amichevole con l'Olympiacos.

Lukaku ha già iniziato il percorso di riabilitazione, ma il dettaglio più allarmante del comunicato è un altro: il giocatore "sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica". L'ipotesi di un intervento non è affatto esclusa e verrà valutata nei prossimi giorni.

 

Stop di almeno due mesi: ecco quante partite salta

Il Napoli non ha comunicato ufficialmente i tempi di recupero, ma un infortunio di questa portata, con o senza operazione, richiede uno stop lungo. Secondo le stime più realistiche, come quelle riportate dalla Gazzetta dello Sport, si parla di almeno due mesi ai box.

Questo significa che Lukaku tornerebbe in campo solo tra metà ottobre e inizio novembre. Salterà tutta la prima parte del campionato e le prime, decisive partite del girone di Champions League. Un'assenza pesantissima.

Tocca a Lucca, ma il Napoli corre sul mercato

Con Lukaku fuori gioco, le chiavi dell'attacco passano immediatamente a Lorenzo Lucca, chiamato a un compito durissimo fin dalla prima giornata contro il Sassuolo. Ma non può bastare.

La dirigenza, come prevedibile, si è già mossa. Le prossime ore saranno frenetiche per trovare un sostituto all'altezza. Le prime piste, già emerse nei giorni scorsi, portano ai nomi di Artem Dovbyk e Nikola Krstovic, ma non sono da escludere colpi a sorpresa. Una cosa è certa: l'emergenza è scattata, e il Napoli deve reagire in fretta.

Valentina Romano

Scrive di calcio come se raccontasse un romanzo. Laureata in Lettere e tifosa azzurra dalla nascita, Valentina unisce sensibilità giornalistica e attenzione per i temi sociali che ruotano attorno al mondo del Napoli. I suoi editoriali sono tra i più letti e condivisi, soprattutto tra i giovani tifosi.