Calcio Napoli

Vanja Milinkovic-Savic il pararigori del Napoli è diventato l’incubo dei milanisti

Un muro invalicabile che terrorizza gli attaccanti: ecco i numeri del portiere del Napoli

C’è un’arma psicologica che sta pesando sulla corsa scudetto, e veste la maglia numero uno del Napoli. Vanja Milinkovic-Savic non è più solo un portiere. È diventato un fattore, un gigante che entra nella testa dei rigoristi e li disintegra. La sua recente, incredibile abilità nel parare i tiri dal dischetto non è un semplice stato di forma: è una metamorfosi totale che sta regalando ad Antonio Conte punti d’oro, nati da un fondamentale in cui, fino a pochi mesi fa, il serbo era un disastro.

Come è diventato un para-rigori quasi infallibile?

La risposta è in un dato statistico sconvolgente che segna un “prima” e un “dopo” l’estate 2024. Prima di questa stagione, la carriera di VMS raccontava di un portiere normale dagli undici metri: 31 rigori subiti, solo 3 parati. Una percentuale bassissima. Oggi, la storia è stata riscritta.

Nelle ultime 11 esecuzioni, il portiere del Napoli ne ha neutralizzate 6, subendo solo 5 gol. Ha ribaltato le sue medie, trasformandosi da preda a predatore. Una crescita verticale che non può essere casuale, ma frutto di un lavoro specifico sulla tecnica, sullo studio degli avversari e, soprattutto, sulla propria autostima.

Le vittime illustri: l’incubo degli ex milanisti

Questa nuova abilità è diventata un fattore decisivo in campo, come dimostrano le ultime due partite. Prima ha ipnotizzato Camarda a Lecce, poi Morata contro il Como. Due vittime illustri, entrambe con un passato al Milan.

Contro Morata, la storia ha del clamoroso: è stato proprio Milinkovic-Savic a causare goffamente il rigore, per poi ergersi a eroe disinnescando la conclusione dell’attaccante spagnolo. Un arco narrativo perfetto: crea il problema, lo risolve, porta a casa punti pesantissimi in due partite in cui il Napoli ha faticato enormemente a segnare.

Vanja Milinkovic-Savic il pararigori del Napoli è diventato l’incubo dei milanisti
La sequenza del rigore parato a Morata

L’arma di Conte che può valere uno Scudetto

Nelle corse al titolo, i dettagli fanno la differenza. E VMS è il dettaglio che nessuno si aspettava. Mentre Inter e Milan fanno i conti con i loro rigoristi, il Napoli ha scoperto di avere tra i pali un vero e proprio specialista, un’assicurazione sulla vita.

Questi rigori parati non sono solo prodezze individuali, ma mattoni pesantissimi nella costruzione dello scudetto. Conte lo sa. Gli avversari, ora, lo temono. E quando un attaccante si presenta sul dischetto contro Milinkovic-Savic, non affronta più solo un portiere, ma il fantasma dei sei colleghi che prima di lui hanno fallito.

📌 VMS, l’incubo dei rigoristi in 3 punti:

  • La Metamorfosi Shock: Fino a pochi mesi fa aveva parato solo 3 rigori su 31. Oggi la sua statistica recente è mostruosa: 6 parati sugli ultimi 11.
  • Vittime Eccellenti: In pochi giorni ha ipnotizzato dal dischetto prima Camarda del Lecce e poi Morata del Como, entrambi ex milanisti.
  • Il Fattore Scudetto: Le sue parate decisive hanno già portato punti fondamentali al Napoli in partite difficili, diventando un’arma in più per Conte.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.