Napoli oggi

Napoli-Gutierrez, clamoroso stop: affare in stand-by. Si ripete il caso McTominay

Colpo di scena nel mercato del Napoli. Secondo Il Mattino, il club ha messo in pausa l'arrivo di Miguel Gutiérrez, nonostante un accordo già definito

Accordo totale del Napoli, sia con il Girona che con Gutierrez. Eppure, l'operazione che dovrebbe portare Miguel Gutiérrez al Napoli è improvvisamente in stand-by. A lanciare l'indiscrezione, che sa di colpo di scena, è l'edizione odierna de Il Mattino. Il club azzurro ha definito tutto, ma prima di mettere nero su bianco ha deciso di prendersi una pausa di riflessione.

Non si tratta di problemi tecnici o fisici. Dietro questa mossa c'è una strategia precisa e ambiziosa del DS Giovanni Manna: sondare il mercato fino all'ultimo, in attesa della "grande occasione", proprio come un anno fa.

Gutierrez-Napoli, clausola rescissoria da 45 milioni
Miguel Gutiérrez

"Riflessioni in corso": non è un problema fisico

Secondo il quotidiano, non ci sono dubbi: "Il Napoli ha in pugno Miguel Gutierrez. Tutto fatto sia con il Girona che con il calciatore". Allora perché questa attesa? Il motivo è puramente strategico.

Manna e De Laurentiis sono in fase di riflessione. L'idea non è quella di rinunciare al giocatore, ma di non chiudere la porta ad altre possibili opportunità che potrebbero emergere nei prossimi giorni. Una dimostrazione di forza e consapevolezza, tipica di un club che sa di avere già una base solidissima.

Come un anno fa: si ripete il "caso McTominay"

Questa strategia non è una novità. Il Mattino riporta alla memoria un precedente illuminante: "Un anno fa, di questi tempi, proprio mentre si stava per chiudere l'operazione Bresciani spuntò la grande occasione McTominay".

Ecco, il Napoli non ha fretta e non vuole precludersi nulla. Manna, definito "scatenato", vuole prima esplorare ogni angolo del mercato. L'affare Gutiérrez molto probabilmente si chiuderà, ma solo dopo aver avuto la certezza che non ci siano occasioni irrinunciabili altrove.

Priorità all'esterno per il 4-3-3 di Conte

Questa calma è dettata anche dalle reali necessità della squadra. L'urgenza vera, come sottolinea il quotidiano, è sull'esterno offensivo. Antonio Conte vuole giocare prevalentemente con il 4-3-3, e per farlo ha bisogno di un rinforzo di qualità in quella zona del campo.

Per le altre posizioni, incluso il ruolo di terzino e a meno di cessioni a sorpresa (come quella di Spinazzola), il Napoli si sente già coperto. Una posizione di controllo che permette a Manna di agire senza l'assillo del tempo, aspettando il momento giusto per sferrare il colpo perfetto.

Ludovica De Santis

Classe 1998, è la più giovane della redazione. Cura le tendenze social legate al Napoli e alla Serie A, intercettando umori, meme, tormentoni e dinamiche virali. Con lei, Napolissimo parla anche su TikTok, Instagram e nelle community Telegram. Il calcio è racconto, ma anche immagine. Ludovica lo sa bene.