Napoli, non solo De Bruyne, Manna segue un fenomeno! Genialata del Ds azzurro

Il calciomercato del Napoli è una fucina di idee, un laboratorio dove il DS Giovanni Manna, in stretta sinergia con Antonio Conte, sta plasmando la squadra del futuro. E se nomi altisonanti come De Bruyne accendono la fantasia collettiva, il vero lavoro del dirigente azzurro si muove spesso lontano dai riflettori, alla ricerca di quel talento purissimo capace di diventare il “fenomeno” di domani. Proprio come il giovanissimo argentino che, secondo le indiscrezioni riportate da Il Mattino, Manna starebbe seguendo con un’attenzione quasi maniacale, pronto a piazzare quella che potrebbe essere una vera e propria “genialata” di mercato.
L’esigenza di rinforzare l’attacco è nota: serve un esterno di gamba, una punta da alternare o affiancare a Lukaku, e un vice che dia garanzie. Ma oltre a questi profili per l’immediato, c’è la programmazione. E il legame storico tra Napoli e i talenti argentini potrebbe trovare nuova linfa.

Obiettivo Attacco: la Lista dei Sei Nomi de “Il Mattino”
Ma andiamo con ordine. Il quotidiano Il Mattino ha svelato una lista di ben sei nomi che sarebbero finiti sul taccuino di Manna per il reparto offensivo. Si tratta di un mix intrigante che spazia da giovani promesse del nostro campionato a stelle affermate della Premier League, con costi e livelli di difficoltà molto variabili.
Tra le piste “italiane”, Manna avrebbe visionato da vicino Bonny del Parma, un giovane attaccante che si sta mettendo in luce. Sembra invece essersi raffreddata la traccia che portava a Lucca dell’Udinese. Sono valutazioni in corso, sondaggi per capire la fattibilità di operazioni che potrebbero rappresentare alternative valide o investimenti di complemento.
Sogni di Premier: da Garnacho a Núñez, Prezzi da Capogiro
Quando però lo sguardo di Manna si sposta oltremanica, i nomi diventano di quelli da far sognare ad occhi aperti. La “grande tentazione”, secondo Il Mattino, si chiama Darwin Núñez: l’attaccante uruguaiano del Liverpool, si dice, non rientrerebbe più nei piani del tecnico Slot. Già a gennaio era stato ad un passo dall’Al-Nassr per una cifra vicina ai 70 milioni di euro, affare poi saltato, ma con l’interesse arabo che resta fortissimo.
Sempre dalla Premier, e da un Manchester United in cerca di una “mezza rivoluzione” dopo una stagione deludente, spunta il nome del giovane centravanti Rasmus Højlund. Ma il vero “ritorno di fiamma”, il nome che accende la fantasia, è quello di Alejandro Garnacho. Lo United, riporta il quotidiano, sarebbe disposto a cederlo, ma la richiesta è da urlo: altri 70 milioni di euro. Cifre che rendono queste piste affascinanti ma estremamente complesse.

La “Genialata” di Manna: Alvaro Montoro, 17 Anni e un Futuro da Fenomeno
Ma è qui che emerge la possibile “genialata” di Giovanni Manna, la sua capacità di guardare oltre l’orizzonte dei nomi già affermati. L’ultimo talento seguito con insistenza, quasi in segreto, è Alvaro Montoro, un giovanissimo argentino classe 2007 che milita nel Velez Sarsfield. Un nome che ai più dirà poco, ma che in patria è già etichettato come un potenziale fenomeno.
Nato a Concepcion, Montoro è un classico numero 10 che, nonostante i soli 17 anni (ha compiuto gli anni il 17 aprile), ha già fatto il suo debutto in prima squadra con il Velez a febbraio 2024, firmando il suo primo contratto da professionista e bagnando l’esordio con un assist decisivo. Non solo: nel 2025 è diventato il più giovane marcatore del Velez in Copa Libertadores. Un impatto devastante “tra i grandi” che ha convinto mister Schelotto a dargli continuità.
Montoro incanta per la sua qualità palla al piede, il tocco raffinato, il baricentro basso che gli consente dribbling fulminei e una visione di gioco periferica da veterano. È versatile, può agire anche sulle fasce, e in Argentina lo paragonano già a Florian Wirtz per la sua capacità di accendere la manovra. Dotato di buon tiro e di un istinto naturale per l’ultimo passaggio, è il prototipo del giocatore capace di portare creatività e imprevedibilità al centrocampo e all’attacco. L’Udinese ci aveva già provato a gennaio, offrendo circa 5 milioni, ma il Velez ha rispedito l’offerta al mittente. Ora la sua valutazione si aggira sui 10 milioni di dollari, e la sua doppia cittadinanza potrebbe facilitare l’approdo in Serie A.
Anticipare la concorrenza su un talento del genere, prima che il suo prezzo esploda, sarebbe davvero un colpo da maestro per Manna. Un “numero 10” argentino dal fisico minuto e dal talento immenso: una suggestione che, a Napoli, evoca ricordi dolcissimi e accende speranze immense per il futuro.
Costruire il Napoli del Domani: la Visione di Manna e Conte
Tra sogni di top player affermati e la caccia a futuri fenomeni come Montoro, il calciomercato del Napoli si muove su più livelli. L’obiettivo di Giovanni Manna e Antonio Conte è chiaro: costruire una squadra forte nell’immediato ma con una prospettiva di crescita importante. La lista dei sei nomi è solo l’inizio di un’estate che si preannuncia rovente per i colori azzurri.