Assalto a Hojlund, il Napoli cambia formula: le cifre della prima offerta
Tutti gli esperti di mercato confermano: Rasmus Hojlund è la prima scelta del Napoli. Per convincere lo United, il club cambia strategia

La priorità è il nove. Con Romelu Lukaku ai box, il Napoli ha scelto una linea chiara: affondo su Rasmus Hojlund e disponibilità a modificare la formula pur di chiudere.
Dall'idea all'azione. Il Napoli ha scelto Hojlund come erede di Lukaku e sta accelerando con decisione per portare l'attaccante danese alla corte di Antonio Conte. Non si tratta più di un semplice sondaggio, ma di una trattativa concreta, confermata da tutte le maggiori fonti di mercato. Per convincere il Manchester United, il club azzurro ha cambiato strategia, mettendo sul tavolo una nuova e più vincolante formula.
Gli esperti, da Gianluca Di Marzio ad Alfredo Pedullà, sono unanimi: il classe 2003 è la prima, vera priorità del mercato partenopeo. E ora spuntano anche le prime cifre.

"Prima scelta assoluta": il cambio di formula
Il Napoli fa sul serio. Per superare le resistenze del Manchester United e per dare un segnale forte al giocatore, la dirigenza ha deciso di cambiare la proposta di trasferimento. Come riportato da Sky Sport, si è passati da un'ipotesi di prestito con diritto a una ben più concreta offerta di prestito con obbligo di riscatto.
Una mossa strategica che garantisce al club inglese la cessione a titolo definitivo tra un anno. "Hojlund è la prima scelta del Napoli per l'attacco", conferma anche Alfredo Pedullà, "il club ci sta lavorando e spera di andare fino in fondo".
Le prime cifre dell'intesa: prestito oneroso a 4 milioni
A fornire i dettagli economici dell'operazione è Orazio Accomando, giornalista di SportMediaset, che attraverso il suo profilo X ha svelato i contorni della proposta azzurra.
"Il Napoli procede spedito per Hojlund. Prime prove di intesa con il Manchester United", scrive Accomando, "sulla base di un prestito oneroso a 4 mln e un obbligo di riscatto a 45 mln". Un'operazione totale da quasi 50 milioni, che testimonia la volontà del club di investire pesantemente sul sostituto di Lukaku. L'intesa di massima non c'è ancora, ma questa è la direzione.
Le alternative restano in stand-by
Con l'accelerazione decisa per Hojlund, le altre piste per l'attacco passano momentaneamente in secondo piano. Come specifica Gianluca Di Marzio, i nomi di Artem Dovbyk e Nicolas Jackson del Chelsea rimangono sul taccuino di Manna, ma rappresentano delle alternative da attivare solo nel caso in cui la trattativa principale dovesse incontrare ostacoli insormontabili.
L'assalto è partito. Conte aspetta il suo nuovo numero 9 e il Napoli, con una mossa decisa, ha messo Rasmus Hojlund in cima alla sua lista.