Ecco la nuova "City" del Napoli: il sogno di De Laurentiis a Succivo | Tutti i dettagli del progetto
Il Napoli lascia Castel Volturno. Il sogno di De Laurentiis è una cittadella sportiva a Succivo sul modello del Manchester City. Pronti 3 milioni per i terreni.

Nuovo centro sportivo Napoli a Succivo: il progetto City in un'area da 240mila metri quadrati per costruire il futuro. Aurelio De Laurentiis ha deciso: il Napoli avrà la sua cittadella dello sport. Un progetto avveniristico, destinato a cambiare per sempre il volto del club e a chiudere l'era storica di Castel Volturno. La nuova casa degli azzurri sorgerà a Succivo e si ispirerà a un modello d'eccellenza assoluta: la City Football Academy del Manchester City.
Dopo mesi di lavoro silenzioso e incontri decisivi, l'operazione sta per entrare nella sua fase operativa. Un investimento colossale, per un sogno che il presidente coltiva da tempo: creare un centro di formazione e di lavoro che non abbia eguali in Italia.

Un progetto da 70 milioni: i dettagli dell'operazione
Il piano è concreto e dettagliato. Il Napoli acquisterà i terreni nell'area del Teverolaccio, di proprietà privata, per una cifra di poco inferiore ai 3 milioni di euro. Ma questo è solo il primo passo. L'investimento complessivo per trasformare l'area nella nuova "City" azzurra si aggira tra i 50 e i 70 milioni di euro.
De Laurentiis si è già mosso per avere tutte le garanzie: ci sono gli ok della Soprintendenza e degli altri enti per la riqualificazione e per la gestione della viabilità. Nulla è stato lasciato al caso.
Dieci campi e uno stadio per la Primavera
Cosa sorgerà a Succivo? Molto più di un semplice centro di allenamento. L'idea è quella di creare un polo integrato: una decina di campi di ogni dimensione, una foresteria per ospitare i calciatori, nuovi e moderni uffici per trasferire tutte le attività del club.
Il fiore all'occhiello sarà il nuovo stadio dedicato al settore giovanile, una struttura da 500-1000 posti che ospiterà le partite casalinghe della Primavera, ponendo fine ai continui "viaggi" in giro per la Campania alla ricerca di un campo omologato.
Il modello è il Manchester City di Foden
De Laurentiis guarda al meglio. Il suo punto di riferimento è il Manchester City, che con la sua Academy non solo ha costruito una squadra vincente, ma ha anche creato un modello di business. La struttura inglese ha lanciato in prima squadra talenti come Phil Foden e, dalla vendita dei giovani del vivaio, ha ricavato circa 350 milioni di euro negli ultimi anni.
Oltre all'aspetto tecnico, il City ha rivoluzionato il suo quartiere con scuole calcio e progetti di integrazione per la comunità. Una visione a 360 gradi che il presidente vuole replicare, per rendere il Napoli un club ancora più forte, sostenibile e radicato nel suo territorio. Il futuro è già iniziato