Napoli oggi

Hojlund insostituibile per Conte, per Napoli-Inter è corsa contro il tempo

Le ultime sulle condizioni dell'attaccante danese dopo il problema al retto femorale.

L’uomo più atteso, l’attaccante insostituibile, il giocatore simbolo del nuovo corso. Il Napoli si avvicina alla partita più delicata della stagione, la supersfida contro l’Inter, con un’ansia che cresce di ora in ora e che ha un nome e un cognome: Rasmus Hojlund. L’attaccante danese, assente da due partite, è impegnato in una disperata corsa contro il tempo per provare a essere in campo. E Antonio Conte, con lui, spera in un miracolo.

Da dove nasce il problema: il Ritorno dalla Nazionale

Tutto nasce da un problema accusato dopo gli impegni con la Danimarca. Un fastidio al retto femorale della coscia sinistra che si è rivelato più serio del previsto, costringendo il centravanti a saltare sia la trasferta di campionato contro il Torino sia quella, pesantissima, di Champions League contro il PSV. Due sconfitte in cui la sua assenza si è sentita in modo drammatico. Il suo sostituto designato, Lorenzo Lucca, non è riuscito a incidere, lasciando l’attacco del Napoli senza peso e profondità.

Condizioni Hojlund, corsa contro il tempo per Napoli-Inter
Hojlund, corsa contro il tempo per Napoli-Inter

Le Condizioni Attuali: Corsa Contro il Tempo

Hojlund ci sarà contro l’Inter?

Questa è la domanda da un milione di dollari a Castel Volturno. Attualmente, Hojlund non si è ancora riaggregato al gruppo e continua a svolgere terapie e lavoro personalizzato. Le sensazioni sono in leggero miglioramento, ma il tempo stringe. Il big match è sabato alle 18, e i prossimi due giorni saranno assolutamente decisivi. **Gli allenamenti di oggi e domani daranno la risposta definitiva**: se riuscirà a svolgere almeno una parte del lavoro con i compagni, la convocazione diventerà un’ipotesi concreta. Al momento, però, la sua presenza rimane in forte dubbio.

Potrebbe giocare titolare? Lo scenario più difficile

Anche ottenendo la convocazione, vederlo in campo dal primo minuto è, al momento, uno scenario molto complicato. Un infortunio muscolare al retto femorale richiede cautela, e Conte è l’ultimo degli allenatori a rischiare un giocatore non al 100%. L’ipotesi più realistica, in caso di recupero, è quella di una partenza dalla panchina, per poterlo inserire a gara in corso in caso di necessità. La decisione finale dipenderà molto anche dalle sensazioni del giocatore stesso.

L’Altra Faccia della Medaglia: la “Pressione” su Lucca

In questo clima di incertezza, una cosa è sicura: Antonio Conte sa che deve preparare anche un piano B. E questo piano porta inevitabilmente a Lorenzo Lucca. Dopo l’espulsione in Champions e le prove deludenti, per il centravanti italiano potrebbe prospettarsi un’altra chance dal primo minuto, ma questa volta con un peso specifico enorme. Segnò all’Inter l’anno scorso con la maglia dell’Udinese, ma replicare in un Maradona infuocato e in un momento di difficoltà per il Napoli avrebbe tutto un altro sapore.

Marco Ascione

Classe 1985, campano verace, racconta da vicino il Napoli, seguendo la squadra in ogni stadio d’Italia. Penna vibrante, cuore da tifoso e occhio da cronista, Marco è la voce sul campo di Napolissimo: dalle conferenze stampa agli allenamenti, dai tunnel agli spogliatoi. Per lui, ogni trasferta è una storia da raccontare.