Calcio Napoli

Napoli, arriva il verdetto su Buongiorno: ecco quando torna

Lesione di basso grado, starà fuori tre settimane. Salta Milan e Sporting, ma il destino gli riserva un rientro speciale: contro il suo passato.

infortunio Buongiorno, l’esito degli esami strumentali è arrivato, e ha confermato i timori della vigilia. L’infortunio di Alessandro Buongiorno costringerà il difensore del Napoli a uno stop di circa tre settimane. Una tegola pesante per Antonio Conte, che lo perde per un ciclo di partite cruciali, ma con una data cerchiata in rosso per il possibile rientro: quella che il destino ha scelto per lui.

La Diagnosi: Lesione di Basso Grado

Il comunicato del club è stato chiaro. Gli esami effettuati presso il Pineta Grande Hospital hanno evidenziato una “lesione di basso grado del muscolo adduttore lungo della coscia sinistra“. Una diagnosi che, se da un lato esclude complicazioni più gravi, dall’altro impone uno stop che non sarà breve. Il giocatore ha già iniziato il suo percorso di riabilitazione.

Le Partite che Salterà: Addio Milan e Sporting

Possibili sostituti di Buongiorno: Juan Jesus, Rrahmani e Beukema
Possibili sostituti di Buongiorno: Juan Jesus, Rrahmani e Beukema

Tre settimane di stop significano saltare un trittico di partite fondamentali. Buongiorno sarà il grande assente nel big match di domenica a San Siro contro il Milan. Salterà anche l’esordio casalingo in Champions League contro lo Sporting Lisbona (1° ottobre) e l’ultima sfida prima della sosta, quella in programma il 5 ottobre al Maradona. Un’assenza che lo costringerà anche a disertare la prossima chiamata della Nazionale, una beffa per un giocatore che stava tornando ai suoi massimi livelli.

Il Rientro del Destino: Appuntamento a Torino

La sosta per le nazionali, in questo caso, arriva in aiuto. La data più probabile per rivedere Buongiorno in campo è fissata per sabato 18 ottobre. E non sarà una partita qualunque. Sarà Torino-Napoli. Un rientro nel suo vecchio stadio, nella sua città, contro la squadra in cui è cresciuto e di cui è stato capitano. Un appuntamento che il destino sembra aver scritto apposta per lui. Per sostituirlo, Conte si affiderà all’esperienza di Juan Jesus, potendo contare anche sul pieno recupero di Rrahmani.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.