Calcio Napoli

Il Napoli ha un dominatore silenzioso: Lobotka è primo in tutte le classifiche

Passaggi, recuperi, km percorsi: il play di Conte è il migliore della Serie A

Lobotka,i numeri che lo incoronano Re della Serie A. Lo chiamano “Señor Lobo”, come il risolutore di problemi di Pulp Fiction. E mai soprannome fu più azzeccato. Stanislav Lobotka è il cuore, la mente e i polmoni del Napoli di Antonio Conte. Un giocatore totale, un dominatore silenzioso la cui importanza è certificata da numeri impressionanti: in questo inizio di stagione, è primo in quasi tutte le classifiche che contano.

Napoli, Lobotka domina il centrocampo: primo in tutte le classifiche di efficacia

Palloni giocati, precisione dei passaggi, recuperi, chilometri percorsi. Non importa quale statistica guardiate, in cima troverete quasi sempre il suo nome. Lobo corre tanto e, soprattutto, corre bene. Non è un incursore, ma un maestro delle “preventive”, l’uomo che si trova sempre al posto giusto nel momento giusto. Palla al piede non va mai in affanno, grazie a quella finta di corpo che è il suo marchio di fabbrica, un’arma letale per disorientare gli avversari e creare spazi dal nulla.

La visione di gioco di Lobotka illumina le giocate degli azzurri nel campionato 2025.
La visione di gioco di Lobotka illumina le giocate degli azzurri nel campionato 2025.

L’Uomo che Risolve i Problemi

Non è un caso se i gol più pesanti e decisivi del Napoli nascano spesso da una sua invenzione. La sua firma è la percussione centrale palla al piede, quella che spacca le difese e crea superiorità numerica. È successo nel gol scudetto di Billing contro l’Inter, è successo di nuovo un mese fa nel gol vittoria di Anguissa contro il Cagliari. Non segna quasi mai, ma i suoi movimenti sono spesso più decisivi di un tiro in porta. Col Pisa ha riposato per un tempo, ma la sua assenza si è sentita. È semplicemente insostituibile. È Señor Lobo. E i problemi, lui, li risolve.

La Sfida all’Idolo Modric

A San Siro, per lui non sarà una partita come le altre. Dall’altra parte del campo troverà Luka Modric, il suo idolo di sempre insieme a Xavi. Un modello studiato per anni, un riferimento per classe e visione di gioco. Sarà una sfida nella sfida, un passaggio di consegne virtuale tra il maestro e un allievo che, nel suo ruolo, è ormai diventato uno dei migliori d’Europa.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.