Champions 2025/26: Napoli, fasce e possibili rivali | Guida
Napoli fasce Champions 2026 avversarie, Nuovo formato Champions League 36 squadre, Sorteggio girone unico Champions League, Possibili avversarie italiane

Archiviata la Champions League 2024/2025 con l’epilogo della finale tra Inter e PSG, per i club qualificati alla prossima edizione è già tempo di calcoli, speranze e qualche brivido. La stagione 2025/2026 vedrà infatti il debutto del “nuovo, rivoluzionario formato a 36 squadre” con un “girone unico” (o “fase campionato”, come la chiama la UEFA).
Addio agli otto gruppi tradizionali: ora ogni squadra affronterà otto avversarie diverse (due per ogni fascia) per accumulare punti e guadagnarsi un posto agli ottavi di finale diretti o, al massimo, ai playoff preliminari. Un cambiamento epocale che promette più partite, più incertezza e, si spera, più spettacolo.
Ma come funziona esattamente? E soprattutto, quali squadre italiane saranno protagoniste e chi potrebbero affrontare, con un occhio di riguardo per il cammino del “Napoli“? In attesa del sorteggio di agosto, che definirà gli accoppiamenti, proviamo a fare un po’ di chiarezza sulle fasce e sulle possibili avversarie.

Le Fasce del Sorteggio: Come Funziona e Dove sono le Italiane
Il sorteggio di fine agosto sarà il momento clou che darà il via ufficiale alla nuova Champions. Le 36 squadre qualificate verranno suddivise in “quattro fasce da nove team ciascuna”, basate principalmente sul ranking UEFA. Ogni squadra sorteggiata affronterà “due avversarie provenienti da ognuna delle quattro fasce” (quindi otto partite totali, quattro in casa e quattro in trasferta), ma non potrà affrontare squadre della propria stessa federazione in questa fase (niente derby nazionali, almeno per ora). Vediamo come si preannuncia la situazione per le italiane, con un focus sul “Napoli”.
PRIMA FASCIA: I Giganti d’Europa (con l’Inter)
La prima fascia è, come sempre, il regno delle superpotenze del calcio europeo, determinate dal loro ranking UEFA stellare. Qui troviamo l’ “Inter”, forte dei suoi recenti risultati. Insieme ai nerazzurri, corazzate del calibro di “Real Madrid, Bayern Monaco, Liverpool, PSG e Barcellona”. Mancano ancora alcuni nomi per completare le nove squadre, che verranno definiti al termine di tutte le competizioni e dei playoff.
SQUADRE CONFERMATE (o quasi) IN PRIMA FASCIA:
- Real Madrid
- Bayern Monaco
- Liverpool
- PSG
- Inter
- Barcellona
- (altre 3 da definire)
Nel sorteggio, l’Inter pescherà due squadre da questa stessa urna per altrettante sfide di altissimo livello.
SECONDA FASCIA: Atalanta Presente, Napoli in Bilico?
La seconda fascia presenta ancora diverse incognite, ma alcune certezze. Sicuramente presente l'”Atalanta”. Secondo le proiezioni, qui potrebbe trovare posto anche il “Bayer Leverkusen” campione di Germania. E il “Napoli”? La speranza dei tifosi azzurri è di vedere la propria squadra inserita in questa fascia, che garantirebbe un sorteggio sulla carta più abbordabile rispetto alla terza o quarta. Se così fosse, il Napoli affronterebbe due squadre di questa fascia, oltre a due della prima, due della terza e due della quarta.
Ricordiamo che, anche se Inter e Napoli finissero in fasce diverse, non potrebbero comunque affrontarsi in questa fase campionato.
SQUADRE PROBABILI IN SECONDA FASCIA (Situazione in Evoluzione):
- Atalanta
- Atletico Madrid
- (Bayer Leverkusen, possibile Napoli, e altre da definire)

TERZA FASCIA: Le Insidie Europee
Anche la terza fascia è in gran parte da comporre e dipenderà molto dagli esiti finali dei campionati nazionali e dei playoff estivi di qualificazione alla Champions. Qui potrebbero finire squadre ostiche e con buona tradizione europea, come “Olympiacos” e “Slavia Praga”, che rappresenterebbero potenziali avversarie sia per l’Inter che per il Napoli (o qualsiasi altra italiana).
QUARTA FASCIA: Le “Cenerentole” e la Sorpresa Bologna?
Nella quarta ed ultima fascia troviamo solitamente le squadre con il ranking UEFA più basso, le cosiddette “cenerentole” o le neofite della competizione. In genere, le squadre italiane più blasonate evitano questa urna. Tuttavia, c’è un’eccezione che potrebbe riguardare il “Bologna”: se i rossoblù dovessero confermare la loro storica qualificazione alla Champions League, il loro ranking UEFA, basato sull’unica recente apparizione europea, li collocherebbe probabilmente in questa fascia. Questo significherebbe per loro un cammino potenzialmente molto duro, ma anche la possibilità di affrontare alcune delle squadre più forti del continente.
Cosa Aspettarsi dal Sorteggio di Agosto per il Napoli?
Per il “Napoli”, molto dipenderà dalla fascia in cui verrà inserito. Scivolare in terza fascia significherebbe un aumento considerevole del livello medio delle avversarie. L’obiettivo, ovviamente, è restare almeno in seconda per avere un mix di sfide più equilibrato, con due top team dalla prima fascia, due dalla propria, e quattro complessivamente più abbordabili (sulla carta) dalle fasce inferiori.
L’attesa fino al 28 agosto, data del sorteggio, sarà lunga e carica di speculazioni. Ma una cosa è certa: la nuova Champions League promette un formato avvincente e pieno di incognite, dove ogni partita peserà tantissimo nella corsa alla qualificazione. Napolissimo.it seguirà ovviamente passo dopo passo ogni sviluppo, con un occhio di riguardo al cammino degli azzurri.