Napoli, è l’ora dei nuovi: Hojlund o Lucca? Beukema verso l’esordio a Firenze
La sosta per le nazionali ridisegna il Napoli di Conte. L'infortunio di Rrahmani accelera il debutto di Beukema, mentre in attacco c'è l'atteso esordio di Højlund.

Una sosta che cambia il Napoli: a Firenze l'esordio di Højlund e Beukema, le scelte di Conte. Un nuovo attaccante, un difensore pronto al debutto e un titolare in meno. La sosta per le nazionali restituisce ad Antonio Conte un Napoli diverso, costretto a cambiare volto per la difficile trasferta di Firenze. L'infortunio di Amir Rrahmani accelera i piani del tecnico, mentre l'arrivo di Rasmus Højlund apre nuovi, affascinanti scenari in attacco.
Se con il Sassuolo avevamo visto solo un assaggio dei nuovi acquisti, la partita contro la Fiorentina sarà il vero banco di prova per vedere all'opera i grandi colpi del mercato estivo azzurro.

L'occasione per Beukema, il colpo da 30 milioni
La prima, grande novità sarà in difesa. L'infortunio muscolare che terrà Rrahmani lontano dai campi per 2-4 settimane apre un'autostrada per l'esordio di Sam Beukema. L'ex Bologna, pagato a peso d'oro, finora non aveva giocato neanche un minuto, ma adesso il suo momento sembra finalmente arrivato.
A suo favore c'è il lavoro svolto durante la sosta: non essendo stato convocato dalla sua nazionale, è rimasto a Castel Volturno per prepararsi al meglio. A Firenze, con ogni probabilità, vedremo lui al centro della difesa.

Conte abbraccia Højlund: subito titolare a Firenze?
L'attesa più grande, però, è tutta per Rasmus Højlund. Dopo la "toccata e fuga" per visite e firma, l'attaccante danese da martedì si metterà a disposizione di Conte. Avrà quattro giorni per preparare la sfida contro la Fiorentina. Basteranno per vederlo subito titolare?
Questa è la domanda che tutti i tifosi si pongono. La tentazione di lanciare subito nella mischia il bomber tanto atteso è forte, ma la decisione finale dipenderà dalle sue condizioni fisiche dopo gli impegni con la Danimarca.
Il ballottaggio con Lucca: la scelta di Conte
La decisione di Conte non sarà semplice. Da un lato, c'è la voglia di affidare subito le chiavi dell'attacco a Højlund, una scelta che saprebbe di investitura. Dall'altro, c'è Lorenzo Lucca, che conosce già meglio i meccanismi della squadra ma non ha brillato nelle prime uscite.
Il tecnico valuterà fino all'ultimo, ma una cosa è certa: che sia dall'inizio o a partita in corso, il Franchi sarà il teatro del debutto di Rasmus Højlund con la maglia del Napoli. La nuova era è ufficialmente iniziata.