Calcio Napoli

La rovesciata di McTominay in Scozia-Danimarca: il gesto tecnico, il paragone col Cagliari e la reazione di Sky

Una notte da record a Glasgow: lo scozzese del Napoli replica l'acrobazia scudetto al terzo minuto. Hojlund risponde con un gol e tanta paura, ma l'attenzione è tutta per la "proposta" in diretta di Sky

Scott McTominay ha realizzato un gol in rovesciata acrobatica al 3′ minuto di Scozia-Danimarca, colpendo il pallone di sinistro in piena elevazione. Il gesto tecnico è stato definito “gol dell’anno” dal giornalista Angelo Mangiante (Sky Sport) ed è stato immediatamente paragonato dai tifosi e dalla critica alla rete segnata la scorsa stagione contro il Cagliari.

Non è la prima volta che Scott McTominay decide di sfidare la gravità, ma quanto accaduto ad Hampden Park ha un sapore speciale. Nella sfida valida per le qualificazioni (e vinta poi 4-2 dalla Scozia), sono passati appena tre minuti dal fischio d’inizio quando il centrocampista del Napoli ha deciso di sbloccare lo scontro diretto contro la Danimarca nel modo più spettacolare possibile. Una rovesciata improvvisa, potente, coordinata.

Analisi tecnica: il confronto con il “gol scudetto”

Per i tifosi del Napoli, quel gesto non è una novità, ma un dolce ricordo. L’acrobazia ha riportato immediatamente alla mente la rete segnata contro il Cagliari nell’ultima giornata dello scorso campionato, quella che diede la certezza aritmetica del tricolore. Analizzando la dinamica, però, questa esecuzione appare persino superiore:

  • Coefficiente di difficoltà: La palla arrivava in un contesto di mischia più denso.
  • Impatto: La pulizia con cui il collo del piede ha impattato la sfera ha generato una traiettoria imparabile.
Esultanza McTominay nazionale Scozia dopo gol in acrobazia Hampden Park
Esultanza McTominay nazionale Scozia dopo gol in acrobazia Hampden Park

La reazione dei media: Mangiante e la proposta del “Trofeo Subito”

Non sono solo i tifosi ad aver inondato i social di video. Anche gli addetti ai lavori hanno riconosciuto l’eccezionalità del momento. Particolarmente rilevante il commento di Angelo Mangiante.

Il giornalista di Sky Sport, solitamente vicino alle vicende della Roma ma attento al bel calcio, ha scritto un elogio che non lascia spazio a interpretazioni: “A Scott McTominay stasera dovevano consegnare in anticipo il gol dell’anno interrompendo la partita per consegnargli subito il trofeo”. Una frase che posiziona il gol di McTominay non come una semplice marcatura, ma come un evento sportivo a sé stante.

Il contesto del match: Hojlund risponde (e rassicura)

La partita, terminata 4-2 per la Scozia (che festeggia il ritorno alla speranza Mondiale dopo 28 anni), è stata anche un “derby” interno al Napoli. Se McTominay ha rubato la scena, Rasmus Hojlund ha risposto presente.

L’attaccante danese ha siglato il momentaneo pareggio al 57′ su calcio di rigore (concesso tramite VAR per fallo su Isaksen). Un’esecuzione di forza e precisione importante per il morale, visto che Hojlund rientrava da un attacco influenzale. La sua uscita dal campo zoppicante all’83’ è stata poi derubricata a semplice stanchezza: è stato tra i migliori in campo dei suoi.

Scott McTominay e Rasmus Hojlund attaccanti Napoli nazionali
Scott McTominay e Rasmus Hojlund attaccanti Napoli nazionali

📌 Domande Frequenti

Che gol ha fatto McTominay contro la Danimarca?

Ha segnato con una rovesciata acrobatica al 3′ minuto di Scozia-Danimarca, colpendo il pallone di sinistro in piena elevazione.

Cosa ha detto Sky sul gol di McTominay?

Il giornalista Angelo Mangiante (Sky Sport) ha invocato l’interruzione della partita per premiare subito McTominay con il “gol dell’anno”.

Come è finita Scozia-Danimarca?

Il match si è concluso 4-2 per la Scozia, con due reti decisive nei minuti di recupero e un gol su rigore del napoletano Hojlund.


🔎 In sintesi:

  • McTominay: Gol rovesciata (minuto 3).
  • Reazione: Per Sky è gol dell’anno.
  • Hojlund: Gol su rigore, uscito stanco.
  • Risultato: Scozia 4 – Danimarca 2.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.