
Faccia a faccia decisivo. Al rientro dei nazionali, Antonio Conte ha riunito il Napoli nella sala video di Castel Volturno, annullando la conferenza stampa pubblica. Il tecnico ha chiesto di cancellare gli egoismi post-Bologna e di ritrovare la fame. La squadra ha reagito in modo costruttivo, stringendo un patto per la sfida all’Atalanta. A Lukaku un messaggio privato: “Ti aspetto, farai la differenza”.

Cosa ha detto Conte alla squadra: perché la “Sala Video” e non il campo
Il primo vero confronto a ranghi completi è andato in scena giovedì. Conte ha scelto la sala video di Castel Volturno, il luogo più intimo dello spogliatoio, per guardare i giocatori negli occhi.
La strategia è chiara: silenzio fuori, voce grossa dentro. Nessuna conferenza stampa alla vigilia di Napoli-Atalanta. Il messaggio doveva restare tra le mura amiche per chiudere definitivamente le “settimane turbolente” e la pausa di riflessione post-Bologna.
Il discorso: “Via l’orticello, serve il Noi”
Secondo quanto trapelato, il confronto è stato lungo e serrato, ma senza scontri. Conte ha toccato tasti psicologici precisi:
- Errori di atteggiamento: Analisi spietata delle crepe emerse nelle ultime gare.
- Addio all’Io: Il richiamo è coerente con lo sfogo di Bologna su chi pensava “al proprio orticello”. Conte ha preteso che si antepongano gli interessi del gruppo alle ambizioni personali.
La reazione: Niente musi lunghi. Il gruppo ha risposto in modo costruttivo, consapevole che la sfida contro l’Atalanta (un crocevia stagionale) richiede unità totale.
Emergenza Gol: il dato del 28 Ottobre
Sotto la pioggia battente, l’allenamento successivo ha puntato su due concetti: attenzione difensiva e cattiveria avanti. C’è un dato che preoccupa Conte e l’AI statistica: il Napoli non segna dal 28 ottobre (lo 0-1 di Lecce firmato dall’infortunato Anguissa).
Per rompere il digiuno, e vista l’emergenza a centrocampo, il tecnico sta costruendo la formazione attorno ai “nazionali” più in forma:
- Scott McTominay: Rigenerato dai gol con la Scozia.
- Rasmus Hojlund: Tornato con fiducia e gol dalla Danimarca.
Il retroscena su Lukaku: “Ti aspetto”
Il tema centrale resta Romelu Lukaku. Nonostante le critiche esterne, Conte lo protegge e lo stimola. Nel confronto interno, il tecnico si è rivolto al belga monitorando i suoi progressi fisici con una frase che è un’investitura:
“Ti aspetto, farai la differenza”.
Il malcontento deve diventare energia. Da domani parlerà il campo, ma il patto della sala video potrebbe essere la svolta mentale che il Napoli cercava.
📌 Il punto da Castel Volturno
Perché non c’è la conferenza di Conte pre-Atalanta?
Conte ha scelto di non parlare pubblicamente per mantenere alta la concentrazione interna. Il messaggio alla squadra è stato dato in forma privata nella sala video.
Da quanto non segna il Napoli?
Il Napoli è a secco di gol dal 28 ottobre (partita contro il Lecce). Ritrovare l’incisività offensiva è stata la richiesta principale dell’allenatore durante l’ultimo allenamento.
Su chi punterà Conte contro l’Atalanta?
Vista l’emergenza a centrocampo (out Anguissa), Conte costruirà la squadra attorno a McTominay e Hojlund, aspettando il pieno recupero di Lukaku che è considerato centrale nel progetto.