Napoli oggi

Chi sono i top e i flop del Napoli di Antonio Conte

Dopo i primi mesi di stagione è già tempo di bilanci per i 9 nuovi acquisti: ecco chi si è preso il posto da titolare e chi rischia il taglio a gennaio

Come stanno rendendo i nuovi acquisti del Napoli? Nove volti nuovi per rivoluzionare la rosa e consegnare ad Antonio Conte una squadra pronta a competere su tutti i fronti. Dopo i primi, intensi mesi di stagione, è già possibile tracciare un bilancio chiaro sul rendimento dei colpi estivi. Tra certezze immediate, sorprese in crescita e delusioni inattese, il quotidiano il Mattino ha tracciato la mappa completa, reparto per reparto, dell’impatto dei nuovi acquisti sul Napoli Campione d’Italia.

Portiere: Milinkovic-Savic si è preso la titolarità

La sfida con Meret è stata vinta sul campo in modo netto. Vanja Milinkovic-Savic non solo si è imposto come titolare, ma è diventato un fattore decisivo. Le sue recenti performance, con due rigori parati a Camarda e Morata e una parata salva-risultato in Champions League, hanno portato punti pesanti, certificandolo come uno dei migliori acquisti della stagione.

I top e i flop del Napoli di Antonio Conte
Vanja Milinkovic-Savic

Difesa: Gutierrez cresce, i centrali faticano

Reparto in chiaroscuro. L’emergenza infortuni ha accelerato l’inserimento di Sam Beukema e del giovane Giacomo Marianucci, ma entrambi non hanno ancora convinto pienamente Conte, mostrando incertezze. La nota più positiva è Miguel Gutierrez: l’esterno spagnolo ha dimostrato una crescita costante, evidenziando talento, fisicità e un’ottima propensione offensiva, diventando una risorsa preziosa sulla fascia sinistra.

I top e i flop del Napoli di Antonio Conte
Miguel Gutierrez

Centrocampo: il dominio di De Bruyne, la duttilità di Elmas

Prima dellinfortunio che lo terrà fermo fino a marzo, Kevin De Bruyne è stato il leader tecnico assoluto del Napoli, con 4 goal in campionato che ne facevano il capocannoniere della squadra. In sua assenza, sta emergendo la duttilità di Eljif Elmas: partito come riserva, le necessità lo hanno portato a giocare con più continuità, dimostrando di poter agire con disinvoltura sia da esterno che da regista, come visto nelle ultime uscite.

I top e i flop del Napoli di Antonio Conte
Kevin De Bruyne

Attacco: le due facce dei bomber, Hojlund top, Lucca flop

Il reparto offensivo è quello che presenta il verdetto più netto. Rasmus Højlund, gettato nella mischia da subito per il KO di Lukaku, ha avuto un impatto devastante con 4 goal tra campionato e Champions. Nonostante un recente calo, si è confermato un acquisto azzeccato. È invece in caduta libera Lorenzo Lucca: pagato 35 milioni, l’ex Udinese ha segnato un solo goal contro il Pisa e non è riuscito a convincere Conte, tanto da rischiare di finire ai margini già nel mercato di gennaio. Ancora impalpabile l’apporto di Noa Lang, che non ha ancora lasciato il segno se non per qualche sprazzo isolato.

📌 Bilancio Nuovi Acquisti in 3 Verdetti:

  • I Top Assoluti: Milinkovic-Savic, De Bruyne e Højlund hanno avuto un impatto immediato e decisivo, diventando già dei pilastri della squadra.
  • Le Note Positive: Gutierrez ed Elmas sono in netta crescita. Partiti come alternative, si stanno ritagliando uno spazio importante.
  • Le Delusioni: Lucca è il flop più evidente e rischia il taglio a gennaio. Ancora da decifrare Lang, Beukema e Marianucci.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.